Imparare a curare è imparare a essere umani.

Entra nel Campus di Medici Umani

Formazione su misura per medici e futuri medici.

Un Campus creato da medici per medici: percorsi formativi per coltivare le competenze emotive della professione, supporto alla crescita personale e professionale, e una community che ti sostiene davvero.

Diventa parte di un progetto che mette al centro il medico come persona. Fare i medici non è solo tecnica: è anche relazione, presenza e cura, prima di noi stessi.

Iscriviti ora e scopri il Campus

Perché il Campus di Medici Umani?

Docenti qualificati Psicologi e Medici

Competenze relazionali e comunicative, gestione dello stress, prevenzione del burnout, self-empowerement e self-care

Perché il nostro approccio è diverso? Perché sappiamo cosa significa davvero essere medici oggi.

Webinar Imparare insieme

Condivisione, ascolto e crescita con docenti e colleghi in un ambiente di supporto.

FAD Formazione che resta

Percorsi formativi flessibili da seguire al proprio ritmo.

Learning by doing

Esperienze pratiche come simulazioni ed esercitazioni per apprendere attivamente.

Accessibilità e flessibilità

Formati brevi e smart, sempre disponibili per adattarsi alle tue esigenze.

Una community autentica

Un luogo di confronto e crescita per professionisti della salute.

Dove la formazione medica incontra l'umanità.

Più di uno spazio formativo: un luogo per chi cura, ma non dimentica di essere umano, il Campus di Medici Umani sa che la formazione dei medici non è solo aggiornamento tecnico, ma anche crescita personale e professionale.

Proponiamo percorsi formativi pensati per sostenere i medici nella parte più invisibile - ma fondamentale - del loro lavoro, perché la rendono davvero umana.

L'ascolto, la presenza, il sentire, la fatica, l'umanità.

Stretta di mano

Che cosa piace di noi?

Domande Frequenti

È una piattaforma online di formazione continua e community dedicata ai medici e agli studenti di Medicina e Chirurgia.

Medici di ogni specialità e ambito, studenti in medicina.

Online: modalità sincrona (Webinar), asincrona (FAD) e materiale divulgativo.

Ancora no, ma lo saranno in futuro.

Compila il modulo, riceverai subito l'accesso gratuito ad alcuni contenuti, le informazioni e modalità di iscrizione ai corsi.

Sì, è moderata e rispettosa.
ISCRIVITI AL CAMPUS